Tra i luoghi più affascinanti di Sant’Agnello, il Rione Cappuccini si distingue per la sua posizione privilegiata a strapiombo sul mare e per l’atmosfera unica che unisce bellezza paesaggistica, spiritualità e storia.
Rione Cappuccini: il panorama più bello di Sant’Agnello
Il Rione Cappuccini da sempre considerato, non solo uno dei punti panoramici migliori di Sant’agnello, bensì dell’intera penisola Sorrentina.

La Marinella
Accanto alla chiesa si apre la famosa Terrazza della Marinella, uno dei belvedere più spettacolari dell’intera Costiera Sorrentina, da cui si può godere una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e sulle isole.

Frati Cappuccini
Al centro del rione, vi è la Chiesa e il Convento dei Frati Cappuccini, risalenti al XVI secolo. Luogo di pace e raccoglimento, questo complesso religioso rappresenta un importante punto di riferimento storico e spirituale per la comunità locale e i visitatori.
Un centro per l’arte e la letteratura a Sant’Agnello
Il Rione Cappuccini è da sempre amato da artisti, intellettuali e viaggiatori. Qui la natura e l’architettura storica si fondono, regalando scorci pittoreschi e un’atmosfera d’altri tempi. Le ville nobiliari che si affacciano sul mare, i vicoletti silenziosi e le antiche dimore raccontano di un passato elegante e raffinato.
Per la sua eleganza discreta, il Rione Cappuccini è stato luogo di villeggiatura di nobili famiglie e intellettuali stranieri. Lo testimoniano ville storiche come Villa Crawford, costruita dallo scrittore Francis Marion Crawford a fine Ottocento, e Villa Nicolini, splendida dimora sospesa sul mare.


Non manca l’ospitalità d’eccellenza: qui sorge l’Hotel Cocumella, uno degli alberghi più antichi e rinomati della Penisola, immerso in giardini profumati e terrazze affacciate sull’infinito.
Il Rione Cappuccini è un luogo che emoziona e conquista, una tappa imprescindibile per chi desidera scoprire l’anima autentica e romantica della Costiera Sorrentina.