Nel cuore del rione Maiano, nella vivace Piazzetta Mariano Stinga – meglio conosciuta dai santanellesi come “La Pigna” – si trova la Chiesa di San Rocco, a Sant’Agnello. Una piccola ma preziosa testimonianza di devozione popolare e vita di quartiere. Questo luogo sacro rappresenta un punto di riferimento non solo religioso, ma anche culturale e sociale per la comunità locale.
Storia della Chiesa di San Rocco a Sant'Agnello
Le origini della Chiesa di San Rocco risalgono al lontano 1428, quando fu costruita in onore del santo protettore contro le epidemie. San Rocco è tradizionalmente venerato nei centri agricoli e popolari della Campania, e la sua figura ha da sempre ispirato forte devozione. L’edificio sacro è incastonato tra le case del quartiere, in uno degli angoli più caratteristici di Sant’Agnello.
L’architettura della chiesa è semplice e lineare, perfettamente integrata nel contesto urbano che la circonda. L’atmosfera raccolta rende questo luogo ideale per la riflessione e la preghiera, oltre che punto di incontro per gli abitanti del rione durante le principali festività.
La Chiesa
All’interno, la chiesa custodisce un altare sobrio e un dipinto di autore ignoto raffigurante la Vergine tra Angeli e i Santi Rocco e Antonio da Padova. Nella sagrestia è conservata la statua di San Rocco, oggetto di grande venerazione da parte dei fedeli locali. L’intero complesso trasmette un senso di autenticità e radicamento nella tradizione.

La festa di San Rocco e la sagra della polpetta a Sant’Agnello
Il momento più atteso dell’anno per la comunità è la festa di San Rocco, che si svolge ogni estate nella Piazzetta La Pigna. In occasione della ricorrenza, la statua del Santo viene portata in processione tra le strade del quartiere, seguita da residenti e visitatori in un clima di profonda partecipazione.
Ad arricchire i festeggiamenti c’è la sagra della polpetta di San Rocco, un evento gastronomico che celebra la cucina tradizionale con sapori tipici, musica e convivialità. È una vera occasione per vivere da vicino l’anima autentica di Sant’Agnello.
Visitare la Chiesa di San Rocco a Sant’Agnello è un’esperienza che unisce spiritualità, storia e tradizione popolare. Incastonata tra i vicoli del rione Maiano, questa piccola chiesa racconta secoli di fede e identità locale, ed è oggi più che mai un simbolo della forza e dell’ospitalità della comunità santanellese.