I Colli di Fontanelle diventano protagonisti dell’estate santanellese con tre appuntamenti imperdibili all’insegna della cucina tipica e della musica popolare. Nell’ambito del cartellone comunale “rEstate Sintonizzati 2025”, il borgo collinare ospiterà:
“t’AMMORrE per li Cuonti” domenica 31 agosto e venerdì 5 settembre;
“Serata di fine estate ai Colli di Fontanelle” sabato 6 settembre.
Le iniziative rientrano nel progetto “Alla riscoperta delle tradizioni” (FSC 2021/2027 – DGR n.229 del 29/04/2025), parte del programma regionale di promozione turistica culturale, naturalistica ed enogastronomica della Campania.
Durante le tre serate, le attività ristorative della zona collinare – Ristorante Mezzaluna, Ristorante Il Panorama, Bar La Perla e Gran Bar Guarracino – proporranno pizze, fritture, sfizi e dolci realizzati in forni artigianali appositamente costruiti da Gaetano Astarita. Il tutto sarà accompagnato da vino locale e bibite.
Gli stand gastronomici apriranno dalle 20:00 in Piazza Carlo Sagristani, cuore dei Colli di Fontanelle.
Domenica 31 agosto, inoltre, la giornata inizierà con una passeggiata naturalistica: ritrovo alle ore 8:00 a Trasaella e arrivo ai Colli di Fontanelle, dove i partecipanti troveranno ad accoglierli una colazione contadina con prodotti del territorio.
Alle ore 20:30 in piazza si terrà il concerto di Fiorenza Calogero, una delle voci più rappresentative della tradizione napoletana. Il suo spettacolo “Anima Folk” propone tammurriate, tarantelle, brani classici e canti popolari del Sud Italia, in un viaggio che unisce sentimento, ricerca e modernità.
Venerdì 5 settembre spazio al ritmo travolgente dei Damadakà, gruppo che reinterpreta la tradizione musicale campana attraverso canti devozionali, tarantelle e sonorità antiche, eseguite con strumenti tipici come tamburi a cornice, marranzani, zampogne e chitarre battenti.
Sabato 6 settembre, alle ore 20:30, gran finale con il concerto de Le Ninfe della Tammorra, dirette da Serena Della Monica. Il gruppo, premiato con il Premio della Critica “Mia Martini” nel 2018 e nel 2023, unisce la tradizione campana a sonorità moderne. La formazione ha calcato palcoscenici nazionali e internazionali e partecipato a trasmissioni televisive come Linea Blu e Mezzogiorno in Famiglia.
Le tre serate ai Colli di Fontanelle saranno un’occasione unica per riscoprire la ricchezza delle tradizioni enogastronomiche e musicali della Penisola Sorrentina, tra buon cibo, paesaggi suggestivi e spettacoli dal vivo.