Chiesa dei Cappuccini

Chiesa dei Cappuccini Sant'agnello

A Sant’Agnello a pochi passi dalla panoramica Terrazza della Marinella, la Chiesa dei Cappuccini è uno dei gioielli nascosti di Sant’Agnello. Questo edificio religioso, affacciato su una spettacolare scogliera tufacea, si trova nel rione omonimo e offre ai visitatori un’esperienza di raccoglimento e bellezza senza tempo.

 

Chiesa dei Cappuccini a Sant’Agnello: spiritualità e panorama sulla Costiera

 

Facilmente raggiungibile con una passeggiata dal centro storico, percorrendo un tranquillo viale alberato, la chiesa rappresenta oggi un punto di riferimento non solo per i fedeli ma anche per chi desidera scoprire il volto autentico e spirituale della Penisola Sorrentina.

Storia e architettura della Chiesa dei Cappuccini

Fondata nel 1586 insieme al convento adiacente, la Chiesa dei Cappuccini fu dedicata all’Immacolata Concezione. Lo stile sobrio e privo di ornamenti eccessivi è tipico dell’ordine cappuccino, ma a colpire è la posizione privilegiata: un vero balcone sul mare.

Nonostante le dimensioni contenute, l’interno custodisce elementi di pregio artistico, come l’altare ligneo realizzato da Fra Bernardino di Massa. Sull’altare principale è visibile un dipinto della Madonna tra San Giovanni e San Francesco, opera del pittore Eduardo Scarpati, originario di Meta di Sorrento. Questo quadro fu collocato nel 1844, in sostituzione di una pala d’altare raffigurante i Santi Giovanni e Paolo.

Restauri, simboli e vita religiosa

La facciata della chiesa fu rifatta nel 1844 su disegno di Don Giuseppe Gargiulo di Trasaella, con l’obiettivo di livellarla alla piazzetta antistante, oggi decorata con aiuole e sculture religiose dedicate alla Madonna di Lourdes e a Padre Pio.

Ancora oggi, la Chiesa dei Cappuccini rappresenta un centro vitale per la comunità locale, dove spiritualità, cultura e paesaggio si fondono in un’unica esperienza.

Belvedere e ospitalità nel convento

Un panorama indimenticabile sul Golfo di Napoli

Uno dei punti più suggestivi del complesso è il belvedere antistante, da cui si apre una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio. Questo scorcio è tra i più iconici della costiera e invita al silenzio e alla contemplazione.

Il convento annesso è oggi una struttura ricettiva gestita da religiosi, che accoglie viaggiatori alla ricerca di quiete, spiritualità e contatto con la natura. Una soluzione ideale per chi desidera soggiornare in un luogo autentico, immerso nella pace e nella storia.

 

Visitare la Chiesa dei Cappuccini a Sant’Agnello significa immergersi in un luogo carico di significato, dove il tempo sembra essersi fermato. È una tappa imperdibile per chi desidera scoprire il volto più intimo e panoramico della città, tra silenzio, arte e spiritualità.

La Terrazza della Marinella Chiesa dei Cappuccini