La spiaggia di Caterina a Sant’Agnello

Spiaggia Santa Caterina
Spiaggia Santa Caterina

Tra gli angoli più riservati e affascinanti della costa di Sant’Agnello, la Spiaggia di Caterina è una perla nascosta che conquista chi cerca tranquillità, bellezza naturale e autenticità. Una piccola baia immersa nel verde mediterraneo, sospesa tra mare cristallino e antiche tradizioni marinare.

Spiaggia di Caterina: la baia sul confine di Sant’Agnello

Nascosta tra le spettacolari scogliere di tufo della costa santanellese, la Spiaggia di Caterina è una delle gemme meno conosciute ma più suggestive della Penisola Sorrentina. Intima, raccolta e immersa nella natura mediterranea, è una vera oasi di tranquillità, lontana dal caos del turismo di massa.

Situata al confine con il comune di Piano di Sorrento, la spiaggia è separata dalla Marina di Cassano dal pittoresco Vallone di San Giuseppe. Le sue caratteristiche principali sono la sabbia scura vulcanica e un mare limpido, ideale per nuotare in pieno relax.

La tradizione marinara

La storia della Spiaggia di Caterina è profondamente legata alla quotidianità del borgo marinaro. Qui, un tempo, i pescatori tiravano a secco le barche, lavavano le reti e si dedicavano alla pesca artigianale. Durante l’estate, diventava anche uno spazio di socialità locale, frequentato da famiglie santanellesi che vi trascorrevano intere giornate tra bagni, picnic e giochi sulla riva.

Oggi la Spiaggia di Caterina conserva il suo fascino semplice e autentico. Frequentata soprattutto dai cittadini e da viaggiatori in cerca di giornate tranquille.

Da qualche anno, inoltre il comune di Sant’Agnello organizza rassegne cinematografiche e proiezioni proprio nella Spiaggia di Caterina, coinvolgendo partecipanti da tutta la penisola sorrentina.

 Questa spiaggia è il luogo ideale per chi vuole allontanarsi dai circuiti turistici più affollati e scoprire un angolo segreto della costa santanellese.

Come accedere alla spiaggia

Ci sono diversi metodi per accedere alla spiaggia, che può essere raggiunta sia in macchina o scooter, che a piedi.

Per raggiungere la spiaggia con macchina o scooter, basterà scendere una serie di rampe che partono dalla Ripa di Cassano. Inoltre arrivati in prossimità della spiaggia sarà possibile parcheggiare in un parcheggio privato, a pagamento, situato subito fuori la spiaggia.

Invece, per chi dovesse spostarsi a piedi, sarà sia possibile percorrere le rampe a piedi, o in alternativa raggiungere la spiaggia tramite un ascensore a pagamento.