La natura a Sant’Agnello non è solo una cornice alla splendida città ma un’esperienza tutta da vivere. La cittadina della Penisola Sorrentina incanta con i suoi paesaggi sospesi tra cielo e mare, tra alte e spettacolari scogliere e dolci e sinuose colline.
Il meglio della Natura a Sant’Agnello
Passeggiando tra i cinque rioni storici della città è possibile respirare il profumo degli agrumeti, camminare tra antichi sentieripanoramici che offrono vedute imperdibili sul Golfo di Napoli, sul Vesuvio e sulle Isole campane.
I sentieri di Sant’Agnello
Sentiero
di Syrenuse
Tra questi il sentiero di Syrenuse, con i suoi panorami mozzafiato, offre la possibilità di passeggiare nella natura ammirando la costiera amalfitana e i famosi isolotti de Li Galli.
Sentiero
Punta Sant'Elia
Altro percorso suggestivo è il sentiero che conduce a Punta Sant’Elia che parte da i Colli di Fontanelle alla scoperta del versante Amalfitano della costa.
Sentiero
Picco Sant'Angelo
Inoltre il sentiero verso Picco Sant’Angelo offre un panorama su tutta la cittadina di Sant’Agnello fino ad arrivare con lo sguardo ad ammirare dall’alto anche i Comuni di Piano di Sorrento e Meta.
Ogni scorcio parla della bellezzasemplice e selvaggia del territorio unita alla vita quotidiana della cittadina. La natura accoglie i visitatori con silenzio, colore, profumo ed immensa meraviglia.
Soggiornare a Sant’Agnello è la scelta perfetta per chi ama camminare, godersi la quiete, osservare i colori della natura, passeggiare in luoghi silenziosi, respirare e godersi la brezza del vento sulle colline ed anche ritrovare un legame profondo e autentico con l’ambiente.