Tra le verdi colline della Penisola Sorrentina si trova il Rione Colli di Fontanelle, una delle zone più affascinanti e panoramiche di Sant’Agnello. Situato nella parte più alta del paese, regala viste spettacolari sul Golfo di Napoli, rendendolo una meta imperdibile per chi cerca tranquillità e bellezza autentica.
Rione Colli di Fontanelle: tra natura e tradizione
Anticamente votato all’agricoltura, questo rione ha mantenuto nel tempo la sua anima rurale. Negli ultimi anni, grazie ai suoi sentieri naturalistici e alla sua posizione panoramica, è sempre più apprezzato da chi vuole vivere un’esperienza lontana dal turismo di massa, ma comunque a pochi chilometri dal centro di Sant’Agnello.
Il nome “Colli di Fontanelle” affonda le radici nella storia: “cuónti” era il termine locale per indicare i sostegni usati per la caccia alle quaglie, mentre “fontanelle” richiama le sorgenti naturali che un tempo caratterizzavano la zona, rendendola fertile e verdeggiante.
Luoghi panoramici e Piazze del rione Colli di Fontanelle

Punta Sant’Elia
e il panorama de Li Galli
Partendo dal Belvedere, vicino alla piazza del Rione Colli di Fontanelle, si può raggiungere il percorso che conduce a Punta Sant’Elia. Un percorso immerso nella natura dov’è possibile ammirare un panorama mozzafiato.
Il sentiero che conduce a Punta Sant’Elia mostra buona parte del versante Amalfitano della costa e i Li Galli, conosciuti anche come l’arcipelago delle Sirene.
Piazza Carlo Sagristani:
la piazza principale del rione
Nella piazza principale, Piazza Carlo Sagristani, si intrecciano vita locale, ospitalità e tradizione.
Qui si trovano ristoranti tipici, locali accoglienti e prodotti del territorio, tutti da assaporare con una vista unica sul mare. È il luogo perfetto per rilassarsi e godere dell’ospitalità sorrentina più genuina.


Chiesa dei Colli
Natività di Maria
Luogo di interesse artistico e culturale è la splendida Chiesa dedicata alla Natività di Maria in stile barocco.
Questa chiesa presenta due splendidi campanili rivestiti in maioliche visibili da lontano. Da decenni punto centrale per gli abitanti del Rione.
Visitare i Colli di Fontanelle significa immergersi in una dimensione fatta di paesaggi naturali, silenzi rigeneranti e antiche radici. Un luogo dove il tempo rallenta, la vista si perde nell’azzurro e la natura racconta la storia vera di Sant’Agnello.